Sasna 31

DA LIZZOLA M.1250 A MONTE SASNA M.2229

LIZZOLA -MONTE SASNA

Dal parcheggio a monte del campetto da sci di Lizzola, frazione di Valbondione in Val Seriana (BG), calchiamo la traccia che attraversa l’ampio prato fino ad un segnavia, dipinto sul tronco di un albero, che indica la direzione per il Passo della Manina. Il percorso, immerso in un suggestivo contesto invernale, è indubbiamente meta frequentata da ciaspolatori e scialpinisti che amano integrarsi con l’ambiente che li circonda. Proseguiamo lungo il tracciato percorso in precedenza da alcuni scialpinisti, mantenendoci a destra lungo la Valle dell’Asta che seguiamo fino all’omonima Baita Alta a m.1732. Oltrepassiamo la Baita deviando a sinistra e fuori traccia, lungo un traverso in leggera ascesa, raggiungiamo la chiesetta del Passo della Manina dedicata alla Madonna Pellegrina, ubicata a m.1821 e poco sotto il Passo a m. 1799. Seguiamo la linea di cresta e superate alcune spaccature nel terreno, in zona mineraria, risaliamo il crinale che porta alla croce dell’anticima a m. 2205 e poco più avanti alla sommità del monte Sasna a m.2229. Discendiamo dalla cima per l’itinerario percorso in precedenza che abbandoniamo poco sotto la chiesetta, dove svoltiamo a destra per il sentiero n°307 che ci conduce, passando per la Baita Asta Bassa a m.1426, al parcheggio di Lizzola.

Condizioni meteo ottime, temperatura gradevole, condizioni del manto nevoso buone.

Ascesa totale m.1050. Distanza percorsa Km 11,50.                          Durata escursione h.06,16

Foto

GPS

Mappa Google

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *